Pubblicata il 23 lug 2018 alle 14.59
Turismo

Proposte per ammirare lo spettacolo dell'eclissi lunare del 27 luglio 2018 sull'Altopiano dei Sette Comuni
Venerdì 27 luglio 2018 si verificherà l'eclissi lunare più lunga del secolo: uno spettacolo unico, che terrà appassionati e curiosi con il naso all'insù per un totale di ben 103 minuti.
La Luna, in prossimità dell'apogeo (ovvero alla massima distanza dalla Terra), verrà a trovarsi in allineamento con il Sole e la Terra: l'ombra terrestre andrà dunque ad oscurare completamente il satellite, dando vita al fenomeno dell'eclissi totale di Luna.
Inizialmente, dalle 19:14 italiane, l'oscuramento sarà parziale (penombra);
dalle 20:24, invece, la Luna entrerà nel cono d'ombra della Terra e, dalle 21.30, avrà inizio l'eclissi totale, con massima oscurità alle 22:22.
Il fenomeno dell'eclissi totale terminerà alle 23:13, poi, dalle 00:19, la Luna sarà nuovamente in penombra (eclisse parziale) fino alle 01:28.
A rendere l'evento ancora più suggestivo, durante l'eclisse la Luna si tingerà di colore rosso, a causa della luce solare filtrata dall'atmosfera terrestre che andrà a riflettersi sulla superficie lunare, dando vita al fenomeno della cosiddetta Luna di Sangue (Blood Moon).
Un fenomeno davvero emozionate, che potrà essere osservato anche nella splendida cornice dell'Altopiano di Asiago (tempo permettendo), dove l'inquinamento luminoso è ridotto e, nelle serate di bel tempo, il cielo appare come una coperta di velluto tempestata di stelle luminosissime.
L'Altopiano dei Sette Comuni (in Veneto) è dunque il luogo perfetto per vedere l'eclissi lunare più lunga del secolo, magari partecipando a uno dei vari eventi a tema organizzati per l'occasione.
Noi di Asiago.it abbiamo preparato una lista con alcuni degli eventi in Altopiano per guardare l'eclisse lunare il 27 luglio 2018:
L'Osservatorio di Asiago per l'occasione organizza una speciale serata, con osservazione all'oculare dell'eclissi totale di Luna.
Un'occasione per imparare tante curiosità sul mondo dell'astronomia insieme agli esperti, ma anche per visitare una delle strutture più importanti dell'Altopiano!
Sotto la luce della luna piena e delle stelle, le Guide Altopiano vi accompagneranno in una facile escursione guidata in zona Larici.
Da qui, immersi nel silenzio della natura, potrete ammirare e lasciarvi affascinare dal fenomeno dell'eclissi totale di Luna più lunga del secolo.
Una notte d'estate, un luogo in montagna lontano dalle luci delle città e un'eclissi di luna totale: gli ingredienti perfetti per una serata da ricordare!
Asiago Guide vi accompagnerà in una suggestiva escursione guidata su un facile percorso tra malghe e pascoli, per osservare questo particolare spettacolo astronomico immersi nella natura!
Presso il Rifugio Campolongo in programma una serata gastronomica con birra Vollmond (la birra del lupo e della luna piena) e musica dal vivo con la Ghostway Band, per godersi l'incredibile spettacolo dell'eclisse lunare divertendosi in compagnia!
Speciale serata con musica e ottimi drink, per godersi lo spettacolo dell'eclisse di luna più lunga del secolo in totale relax sulla terrazza panoramica del lounge bar La Quinta 2002.
La notte tra venerdì 27 e sabato 28 luglio 2018, verranno spenti gli impianti di illuminazione nel centro di Conco, Rubbio, Fontanelle e nelle località Galgi, Val Lastaro e Puffele, per permettere una migliore osservazione del fenomeno dell'eclissi lunare totale.
In occasione dell'eclissi lunare più lunga del secolo di venerdì 27 luglio 2018, il Comune di Asiago, aderendo alla proposta dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPA Veneto), spegnerà lìilluminazione pubblica durante la notte
©ASIAGO.IT - Riproduzione riservata
Per altri appuntamenti cliccate EVENTI SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO
Riproduzione riservata.