
Giovedì 4 gennaio 2024, il Comune di Gallio, in collaborazione con Asiago Guide, propone un evento unico: “Stelle e Pianeti nei Boschi di Gallio”, una ciaspolata serale che unisce la bellezza della natura invernale all'affascinante mondo dell'astronomia.
Partendo dalla magica cornice delle Melette di Gallio, i partecipanti, muniti di ciaspole, saliranno i pendii del monte Longara, un luogo dove in inverno regnano il silenzio più totale e gli animali selvatici.
Mentre si procederà attraverso i boschi silenziosi, illuminati solo dalla luce delle stelle, gli esperti astrofili di Asiago Guide sveleranno i misteri del cielo notturno. I partecipanti potranno ammirare la Via Lattea, le costellazioni, i pianeti e ascoltare le antiche storie mitologiche che da sempre collegano l'uomo all'universo.
L'esperienza sarà completata dalla possibilità di osservare gli astri attraverso telescopi, cosa che renderà ancora più speciale questa serata “a tu per tu” con le stelle.
L'escursione inizierà alle ore 17:30 dalla Platea Bar Melette, durerà circa 3 ore e affronterà un dislivello positivo di 200 metri.
Attività con prenotazione obbligatoria presso l'Ufficio Turistico di Gallio (fino ad esaurimento posti).
Attività con prenotazione obbligatoria presso l'Ufficio Turistico di Gallio (fino ad esaurimento posti). Possibilità di noleggiare le ciaspole in loco per 10 € a paio.
Si raccomanda un abbigliamento a strati adatto alla montagna, con scarponi o pedule (no moon-boot) o scarpe alte sulla caviglia, e uno zaino.
Questa serata rappresenta un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di natura e astronomia, desiderosi di scoprire i segreti del cielo invernale in una cornice naturale di rara bellezza.
Scoprite anche gli altri eventi di Gallio! E le altre escursioni guidate di Asiago Guide
Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattare l'Ufficio Turistico di Gallio o Asiago Guide cliccando gli appositi pulsanti verdi qui sotto: