Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

L'Altopiano dei Pastori - Il Festival di Malga Col del Vento - Cesuna, dal 30 maggio al 2 giugno 2024

Un evento unico per scoprire le tradizioni pastorali dell'Altopiano dei Sette Comuni

Dal 30/5/2024 al 2/6/2024
Tradizione
Festival "L'Altopiano dei pastori" a Malga Col del Vento 2024

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno 2024, la splendida cornice di Malga Col del Vento a Kan Züne, Cesuna di Roana, in località Perghele, ospita "L'Altopiano dei Pastori," un evento unico dedicato alla scoperta delle antiche tradizioni pastorali dell'Altopiano dei Sette Comuni
Quattro giorni di festa per conoscere da vicino pecore e pastori, con un programma ricco di interessanti attività (SCOPRILO QUI SOTTO).

Il festival, organizzato da Malga Col del Vento, offre numerose opportunità per approfondire la conoscenza delle pratiche pastorali, grazie a incontri e conferenze tenute da esperti del settore. I visitatori potranno anche partecipare a workshop di tosatura delle pecore, un rito antico che si ripete ogni primavera e ogni autunno.

e non mancheranno momenti di convivialità con degustazioni gastronomiche di prodotti tipici dell'Altopiano, che includono formaggi, affettati, il gustosissimo spezzatino di montone e altre delizie preparate in malga. 

Domenica 2 giugno, sarà anche possibile ammirare e acquistare manufatti di lana, frutto dell'abilità artigianale dei pastori.

Un evento ideale per famiglie, appassionati di natura e tradizioni, e chiunque desideri vivere un'esperienza autentica e coinvolgente.

La partecipazione al festival è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione.

Venite a scoprire le tradizioni pastorali dell'Altopiano di Asiago Sette Comuni a Malga Col del Vento e trascorrete quattro giorni all'insegna della natura, della cultura e della gastronomia!


IL PROGRAMMA DE “L'ALTOPIANO DEI PASTORI” A MALGA COL DEL VENTO

GIOVEDI' 30 MAGGIO - dalle ore 18:30

Vita Ramenga, i Custodi delle Terre Alte” presentazione della mostra fotografica di Gigi Abriani con Gigi Abriani e Rosa “pastora” di Malga Trentin.

 

VENERDI' 31 MAGGIO - dalle ore 18:30

Presentazione della tesi di laurea magistrale “Lungo le vie armentarie. Interventi di innesto e riuso sui passi di uomini e pecore” premio di laurea “Vittorio e Marina Gregotti” IUAV Università di Venezia 2023 a cura di Giulia Cadore e Barbara Pozza.

 

SABATO 1° GIUGNO - dalle ore 18:30

Presentazione del Progetto Sheep-Up: “Biodiversità Ovina Veneta: un’opportunità economica per Allevatori e Territorio” relatori: Antonella Tormen Centro Consorzi Belluno Emilio Pastore professore di zootecnia Università di Padova, Enrico Sturaro Vicedirettore DAFNAE Università di Padova.

 

DOMENICA 2 GIUGNO - dalle ore 10:00 per tutto il giorno

Mercatino tipico con prodotti nati dalla lavorazione artigianale della lana.

 

TUTTI I GIORNI (dal 30 maggio al 2 giugno) - dalle ore 10:00 e dalle ore 15:00

  • Workshop di tosatura delle pecore
  • Piatti tipici dei Sette Comuni e specialità tradizionali dei pastori 
  • Esposizione delle quattro razze ovine venete, la Foza (quella allevata a Malga Col del Vento), la Brogna, la Lamon e l’Alpagota

Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattare Malga Col del Vento cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto:

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni