
Un video suggestivo, che racconta l'emozione di un'escursione sul Monte Cengio, sull'Altopiano di Asiago
In questo video, Lorenzo Rivani ci racconta, attraverso riprese e immagini meravigliose, la sua avventura sul Monte Cengio, lungo l'itinerario conosciuto anche con il nome di "Sentiero dei Granatieri".
Su questo monte, infatti, durante la Grande Guerra si svolsero importanti battaglie, che videro protagonisti i reparti dei Granatieri di Sardegna e di altre Brigate dell'esercito italiano. Ancor oggi è possibile camminare tra i resti delle mulattiere, trincee, gallerie e postazioni militari utilizzate durante la Prima Guerra Mondiale.
Proprio per il suo valore storico e naturalistico (il sentiero, a strabiombo sulla pianura sottostante, regala una vista spettacolare su panorami mozzafiato), il Monte Cengio è uno degli itinerari più belli e suggestivi nella zona dell'Altopiano di Asiago.
Per sapere come arrivarci e per conoscere ogni dettaglio di questo itinerario, visitate la pagina dedicata su Asiago.it cliccando su ITINERARIO PER ESCURSIONI SUL MONTE CENGIO
Monte Cengio - Cogollo del Cengio. Video di Lorenzo Rivani.
© ASIAGO.IT - RIPRODUZIONE RISERVATA
ATTENDETE ALCUNI SECONDI PER VEDERE APPARIRE QUI SOTTO IL VIDEO DELL'ESCURSIONE SUL MONTE CENGIO
Riproduzione riservata.