
A Enego torna, a grande richiesta, Andar per Malghe!
Sabato 26 agosto 2023, potrete nuovamente immergervi nel mondo delle tipiche malghe dell’Altopiano dei 7 Comuni!
Un percorso di circa 13,5 km che vi farà scoprire il territorio e la storia di alcune fra le più caratteristiche malghe del comune di Enego in compagnia di un istruttore qualificato.
Ai partecipanti verrà fornito uno spuntino. Sarà comunque possibile acquistare prodotti di produzione propria direttamente dalle malghe che troverete lungo il percorso.
Prenotazione obbligatoria entro il 24 agosto 2023.
IL PROGRAMMA DI ANDAR PER MALGHE 2023
9.00: Ritrovo presso il RIFUGIO VALMARON. Iscrizione e consegna kit (porta-bicchiere con bicchiere, panino, bibita, frutto) e gadget
9.30: Briefing e partenza trekking
IL PERCORSO
1. Da Valmaron a malga 1° lotto Valmaron
2. Da malga 1°lotto a malga 3° lotto Valmaron
3. Da malga 3° lotto, scollinamento Brustolac, 2°lotto Marcesina
4. Da malga 2° lotto a M.ga 5° lotto
5. Da 5° lotto a malga Marcesina di Sopra (da partenza a ultima malga: 9,3 Km)
6. Rientro via passo della Forcellona “cippo 22” (ulteriori 4 Km)
La PRO LOCO di Enego mette comunque a disposizione un servizio navetta dall’ultima malga, per coloro che vogliono evitare il tratto finale del rientro.
Il percorso è consigliato a persone adulte con un minimo di preparazione sportiva.
Si raccomanda abbigliamento adeguato e calzature da trekking leggero.
COSTO
Quota partecipazione con kit: € 15,00
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la Pro Loco di Enego cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: