
Il Comune di Roana, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, invita tutti a partecipare a "Naturalmente a Roana - Cominciamo dallo Sport", un evento dedicato alla promozione dell'attività fisica e del benessere che si terrà domenica 28 luglio 2024 presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove di Roana.
La giornata inizierà alle ore 8:00 con il "Fruscio Malga Ride", una pedalata di 70 km riservata agli esperti di gravel e mountain bike. Per i meno esperti o per chi preferisce un percorso meno impegnativo, alle ore 10:00 partirà una pedalata di 18 km, accessibile anche con biciclette elettriche.
Dalle ore 10:00 alle 12:30, si svolgerà un'emozionante attività di orienteering e caccia al tesoro tematica, dove i partecipanti potranno affinare le loro capacità di osservazione e movimento esplorando i prati e i pascoli dell'Altopiano di Asiago.
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, si terrà il talk "Bene-Essere Sempre", moderato da Daniela Boresi, Direttrice Responsabile di WebSalute. Durante il talk, medici ed esperti del mondo della salute condivideranno abitudini e pratiche per vivere in maniera sana e attiva.
L'evento si concluderà alle ore 16:00 con la "Camminata del Bene-Essere", un'occasione per rilassarsi e godere delle bellezze naturali dell'Altopiano di Asiago.
IL PROGRAMMA DI NATURALMENTE A ROANA 2024
- FRUSCIO MALGA RIDE - ore 8.00 percorso lungo | ore 10.00 percorso breve
Partenza dal Palazzetto di Canove di Roana (VI)
Una speciale MALGA RIDE SUMMER EDITION, due percorsi in bici tra le bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche dell’Altopiano!
Percorso lungo: 70 km
Percorso breve guidato per famiglie sulla “Strada del Vecchio Trenino”: 18 km (consentite solo Mtb, E-MTB o Gravel. Obbligatorio il casco)
Iscrizioni sul sito di frusciosport.
- ORIENTEERING - CACCIA AL TESORO TEMATICA - ore 10.00 – 12.30
Palazzetto di Canove di Roana (VI)
Durata: 2,5h
Età: 7+
Lunghezza: variabile 4-7 km
Difficoltà: facile
Dopo una facile camminata per presentare la terra del famoso ASIAGO DOP e di molti altri prodotti del territorio, i partecipanti dovranno affinare il loro spirito di osservazione e muoversi tra i prati ed i pascoli dell’altopiano cimbro per conquistare il tesoro!
Questa attività verrà svolta a gruppi, tra le verdi distese di Canove, l’antica ROAN, il gruppo si metterà alla prova tra destrezza nell’orientarsi, velocità nel raccogliere gli indizi, e capacità di osservazione dei particolari… tutto per arrivare al sospirato TESORO!
Organizzato da Asiago Guide.
I bambini devono essere accompagnati dai genitori o da un adulto responsabile.
Per iscrizioni cliccate
- Talk BENE-ESSERE SEMPRE - ore 15.00 – 16.00
Palazzetto di Canove di Roana (VI)
Esperti si confronteranno sui temi del Bene-essere attraverso un talk con medici ed esperti del mondo della salute che racconteranno le buone abitudini e pratiche per vivere in salute.
Con la collaborazione di , quotidiano d’informazione digitale dedicato alla sanità, alla salute e al benessere.
MODERA:
Daniela Boresi, Direttore Responsabile WebSalute
SALUTI ISTITUZIONALI:
Giuseppe Feltrin, Direttore generale del Centro nazionale trapianti
Valentino Rossin, Presidente AIDO Veneto
Paola Beggio, Presidente AIDO Vicenza
Stefano Chiaramonte, Esperto in prevenzione del rischio cardiovascolare “Muoversi in equilibrio: l’acqua nostra alleata”
Giuseppe Vivian, Biologo nutrizionista “Alimentazione e movimento: un vademecum per atleti e non”
Claudio Ronco, Professore ordinario di Nefrologia “Benessere e montagna”
Alfredo Vian, Gastroenterologo “I benefici del movimento per i nostri organi”
TESTIMONIANZE:
Barbara Perpenti, Campione del mondo e Atleta della Nazionale Italiana di Pallavolo Trapiantati e Dializzati
Marco Mestriner, Coordinatore nazionale Aned Sport e capitano nazionale italiana pallavolo trapiantati
VIDEOMESSAGGIO:
Mirko Bettega, Due medaglie d’oro ai mondiali di ciclismo di Perth – Trapiantato.
Con il patrocinio di CNT – Centro Nazionale Trapianti (ISS), Fondazione Banca degli Occhi, AIDO Vicenza, AIDO Veneto, ANED, ANED Sport, Ordine Biologi del Triveneto, Associazione Alessandro Bolis.
Per partecipare prenotate sul sito di eventbrite.
- CAMMINATA DEL BENE-ESSERE - ore 16.00 – 17.30
Partenza dal Palazzetto di Canove di Roana (VI)
Il movimento è fondamentale per mantenere un corretto e sano stile di vita, come indicato anche nel Piano di Prevenzione nazionale e nel Vivo Bene della Regione Veneto. Movimento ad ogni età, anche per chi soffre di patologie: basta essere guidati da esperti.
La marcia del Ben-essere è un momento in cui sport e contatto con la natura si fondono: durante il percorso sarà possibile dialogare con gli esperti che ci accompagneranno.
Camminata organizzata da WebSalute. Con il patrocinio di CNT – Centro Nazionale Trapianti (ISS), Fondazione Banca degli Occhi, AIDO Vicenza, AIDO Veneto, ANED, ANED Sport, Ordine Biologi del Triveneto, Associazione Alessandro Bolis.
Per partecipare prenotate sul sito di eventbrite.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Iat Roana o la Pro Loco Canove cliccando gli appositi pulsanti verdi qui sotto: