
- Difficoltà: Difficile
- Chilometri: 26
- Tempo di percorrenza: 210 min
- Dislivello: 180 metri
La prima parte della Pista Fossetta coincide con quella della Pista Moline, da cui si distacca al bivio per Fossetta al quale si prende a destra. Qui comincia una leggera ma continua salita che dopo circa 2 Km porta a raggiungere Malga Fossetta, a quota 1666 m. slm, e un po' più in alto la Chiesetta della Fossetta.
Da qui si procede in direzione nord su terreno vario attraverso i boschi di Campo Casara per arrivare ad una ripida salita con dislivello di circa 70 m. da fare a scaletta, al termine della quale la pista continua su una mulattiera di guerra che si arrampica in modo tortuoso fino a lambire Monte Isidoro - Porta Molina in vista della Valsugana.
Il percorso di rientro a Malga Moline è lo stesso descritto per la Pista Valsugana. Dalla malga si percorre un tratto della pista "rossa" Moline sino a Prà Campofilone e si prende a destra come indicato dalla segnaletica gialla. Si scende a Malga Bosco Secco, si sale a Casara Fiaretta, e si arriva quindi alla Sella a 1624 m. slm. Da qui, dopo 1 km di discesa ed alcuni tornanti si giunge al Rifugio di base Campomulo.
INDIETRO