
- Difficoltà: Molto Difficile
- Chilometri: 26
- Tempo di percorrenza: 225 min
- Dislivello: 180 metri
La Pista Marcesina parte dal Rifugio Campomulo e segue la strada di collegamento con la piana di Marcesina. Il percorso si dirige in lieve salita verso nord fino ad un bivio a quota 1564 m. slm, al quale si deve prendere a destra e seguire la pista che taglia in costa il pendio e conduce alla Selletta a 1601 metri slm.
Da qui un lungo tratto in discesa di ben 5 km, totalmente immerso nel bosco, porta alla Piana di Marcesina. Si tratta senz’altro della discesa più lunga e divertente che potrete mai percorrere facendo fondo!
Se la prima parte è piuttosto pendente e presenta alcune curve e tornanti, in seguito la discesa si fa più dolce sino al bivio di Campo Cavallo a quota 1434 m. slm, sull'orlo meridionale della Conca di Marcesina.
Da questo punto si prosegue, terreno pianeggiante, fino al Rifugio Marcesina e, più in alto, all’omonimo albergo.
In fase di ritorno si prende una salita a tornanti lunga 3 km, immersa nel bosco, che porta a Malga Mandriele. Qui, al bivio, si prosegue a sinistra e si percorre il falsopiano fino a Campomuletto. Si procede poi in discesa con tornanti fino a Campomulo.
INDIETRO