
Video emozionante di un'escursione al Monte Cengio, con visita finale al Forte Corbin
In questo video realizzato dall'amico David Dal Brun, veniamo accompagnati lungo uno dei sentieri più apprezzati e significativi dell'Altopiano di Asiago: il Monte Cengio.
Durante la Prima Guerra Mondiale esso fu teatro di importanti battaglie ed oggi restano visibili e percorribili la mulattiera, le gallerie, le trincee e le postazioni militari.
I boati della guerra sono stati sostituiti dal silenzio della montagna e da una flora ricca e variopinta, che accompagna noi escursionisti lungo il percorso. Le tracce di ciò che è successo sono ancora ben visibili e rendono tutto il tragitto ancora più suggestivo ed affascinante.
Un percorso poco impegnativo che permette di unire un luogo ad alto valore storico a bei paesaggi, per un perfetto connubio tra storia e natura.
Nell'ultima parte del video veniamo accompagnati all'interno del Forte di Punta Corbin, il più grande dell'Altopiano.
Una volta sede di accesi combattimenti, oggi svolge la funzione di museo. Costruito nel 1906 ed interamente restaurato, è completamente visitabile all'interno.
Un luogo unico, adatto ai curiosi di tutte le età.
Autore: David Dal Brun
Data: 20/4/2019
GUARDA IL VIDEO:
Riproduzione riservata.