Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su
PISTE
Orario di apertura piste: ore 08.00-16.00 (ultimo accesso consentito alle ore 15.00). Al di fuori degli orari di apertura è vietato usare le piste. L’accesso alle piste da fondo è vietato ai pedoni, biciclette, passeggini, slitte e cani, fatto salvo eventi organizzati dal gestore.
La camminata è consentita solo sugli appositi sentieri; è severamente vietata sulle piste da sci (riconoscibili dal binario). Se camminando si arriva sulle piste, è necessario tornare indietro sull’apposito sentiero, in modo da non compromettere l’integrità delle piste per gli sciatori.
NOLEGGIO
Il noleggio del Centro Fondo Enego Marcesina è sempre disponibile e pronto a consigliarvi: potrete noleggiare tutto ciò che vi occorre. Lasciatevi assistere dai migliori esperti e sarete pronti a lanciarvi immediatamente sulle piste innevate. Con l’attrezzatura giusta potrete godervi bellissime giornate!
*Il noleggio del completo (tecnica classica o skating) include anche l’entrata alle piste ad un prezzo ridotto (sconto 50%).**Il noleggio delle ciaspole include anche l’entrata ai percorsi pedonali ad un prezzo ridotto (sconto 50%).***Con il noleggio del bob (classico, corsa e cross) è compreso il casco di protezione per i soggetti di età inferiore ai diciotto anni.
N.B. Nell’esercizio della pratica della slitta e dello slittino è fatto obbligo ai soggetti di età inferiore ai diciotto anni di indossare un casco protettivo conforme alle caratteristiche, tenendo conto della normativa applicabile e, in particolare, delle previsioni del Regolamento UE 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.
SCUOLA SCI
I corsi di sci sono tenuti dai maestri della Scuola Italiana Sci Fondo Enego Marcesina. Per lezioni individuali o famigliari, è disponibile anche la card: ogni 4 lezioni, la quinta viene offerta!
N.B. Tutte le ore di lezione si intendono di 55 minuti. Dalle tariffe è escluso il biglietto di ingresso alle piste e il noleggio dell’attrezzatura.
PARCHEGGIO
La sosta è consentita dalle ore 8:00 alle ore 17:00. La direzione declina qualsiasi responsabilità in caso di danneggiamento dell’autoveicolo parcheggiato, nonché di eventuali ammanchi e/o furti.
I bambini fino a 10 anni entrano gratis. Prezzi scontati a gruppi oltre le 15 persone e/o sci club.
I prezzi sono da considerarsi indicativi. Chiedete conferma del prezzo al momento della prenotazione. Asiago.it declina ogni responsabilità per eventuali errori nel listino.
REGOLAMENTO
PISTE DA SCI
1. Rispettare gli altriOgni fondista si deve comportare in modo tale da non mettere in pericolo altri sciatori e specialmente i meno preparati.
2. Rispetto della segnaleticaIl fondista deve rispettare la delimitazione della pista e la segnaletica. Sui binari deve seguire il senso di marcia e la direzione indicata.
3. La traccia di seguireSe la pista è battuta a più binari, lo sciatore deve utilizzare la pista di destra. Nel caso di gruppi, procedere sempre in fila sulla pista di destra.
4. SorpassoLo sciatore che precede non è tenuto a dare pista; tuttavia, deve lasciare il passo al fondista più veloce ogni qualvolta ritenga di poterlo fare senza pericolo. Il sorpasso può essere effettuato sia a destra che a sinistra su una traccia libera o fuoripista, avvertendo a voce lo sciatore che precede, ma sempre senza creare pericolo per gli altri.
5. IncrocioIn caso di percorso a traccia semplice e doppio senso di marcia per evitare l’incrocio, entrambi gli sciatori debbono liberare la pista portandosi alla propria destra. Sui pendii dare precedenza allo sciatore che scende. Tenere sempre i bastoncini accostati al corpo per evitare difficoltà nelle manovre.
6. Padronanza della velocità e del comportamentoOgni fondista, specie nella discesa, deve adattare la sua velocità e il suo comportamento alle proprie capacità tecniche, nonché alle condizioni della neve, del tempo, della visibilità e dell’affollamento sulla pista. Tenere sempre una distanza di sicurezza con lo sciatore che precede.
7. Sosta e cadutaLa sosta deve essere effettuata fuori dai binari e dalla pista. Lo sciatore, in caso di caduta, deve mettere in sicurezza l’area o se possibile lasciare libera la pista il più presto possibile, spostandosi dalla traccia.
8. Soccorso in caso d’infortunio in pistaIn caso di incidente, portare sempre soccorso.
9. IdentificazioneChiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità.
10. Rispetto dell’ambiente e delle pisteIl fondista educato non abbandona mai rifiuti sulla pista e non danneggia l’ambiente. La traccia non deve essere rovinata camminando senza sci, con sci da discesa, con slitte o altri mezzi.
11. Gara in corsoÈ vietato sciare sul percorso, se è in svolgimento una competizione organizzata.
12. IngressoLe piste da fondo sono a pagamento. Per poter sciare si possono acquistare biglietti giornalieri e abbonamenti settimanali o stagionali per tutto il comprensorio, che include 100 km di piste.
PERCORSI PEDONALI
NORME GENERALI
- I sentieri possono essere percorsi liberamente, in ogni senso di marcia, seguendo le indicazioni della segnaletica.
- Nei brevi tratti di percorso adiacenti le piste per lo sci di fondo, mantenere il senso di marcia indicato nella segnaletica, procedendo in fila indiana.
- Le piste da sci di fondo non devono essere danneggiate in nessun modo (Legge Regionale n. 18/1190). La camminata è consentita solo sugli appositi sentieri; è severamente vietata sulle piste da sci (riconoscibili dal binario). Se camminando si arriva sulle piste, è necessario tornare indietro sull’apposito sentiero, in modo da non compromettere l’integrità delle piste per gli sciatori. Rovinare la battitura (con impronte lasciate da scarpe/scarponi, spesso anche profonde), oltre ad essere indice di maleducazione e ignoranza (non conoscenza), in alcuni casi è CAUSA di incidenti per gli sciatori, soprattutto nei tratti in discesa.
- Rispettate la natura, evitate rumori inutili, non danneggiate il sottobosco e i cespugli e non abbandonate rifiuti di alcun tipo.
- La direzione declina qualsiasi responsabilità, qualora si decidesse di abbandonare il sentiero tracciato e segnalato per proseguire autonomamente su sentieri/percorsi non tracciati o segnalati.
E-BIKE
- La precedenza va data ai pedoni.
- Va mantenuta una velocità consona allo stato e alla qualità della neve.
SLEDDOG
- È vietato lasciare liberi senza guinzaglio i cani.
- È fatto obbligo di pulire e raccogliere i bisogni del cane.
- Presta attenzione agli incontri con altri cani.