Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni

Bollettino Neve

Bollettino neve

Il nuovo Bollettino Neve di Asiago.it raccoglie in un’unica pagina i dati sulla situazione neve e sull’apertura delle stazioni sciistiche dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni.

La Situazione Neve dell’Altopiano non è mai stata così semplice e chiara. Grazie a questo nuovo Bollettino Neve, potrai accedere in pochi secondi a informazioni precise, attendibili e sicure sullo stato delle piste da sci di fondo e sci alpino, inserite e aggiornate direttamente dai gestori dei centri sciistici di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo.

Qui potrai trovare tutte le informazioni che cerchi su situazione piste, altezza neve, tipo di neve, chilometri di pista aperti, impianti di risalita aperti, snow park, rifugi vicini, scuole sci e news delle ski area dell’Altopiano di Asiago.

Bollettino neve e piste da sci

Informazioni aggiornate direttamente dai gestori degli impianti

Stai visualizzando tutte le piste

Usa i pulsanti per modificare la visualizzazione del Bollettino Neve

Stai visualizzando solo le piste aperte e/o innevate

Usa i pulsanti per modificare la visualizzazione del Bollettino Neve

Visualizzazione
Compatta
Estesa
Completa
Piste da fondo
Stato piste
Altezza Neve
  • Centro Fondo Asiago Golf Arena

    Bollettino neve aggiornato a cura del gestore il

    Asiago

    Vai al minisito
    • Piste da fondo

      Centro Fondo Asiago Golf Arena
      Ultimo aggiornamento
      Nome della pista Stato pista* Neve Tipo di neve Km pista aperti**
      Pista Barenthal Chiuso 10–30 cm Naturale 11,00 / 15,00 km
      Note: Aperto collegamento con Montecorno
      Pista Fratta Chiuso
      Pista Golf Chiuso 0–10 cm Naturale
      Note: Aperto Camposcuola
      Pista Prunno Chiuso
  • Centro Fondo Enego Marcesina

    Bollettino neve aggiornato a cura del gestore il

    Enego

    Vai al minisito
    • Piste da fondo

      Centro Fondo Enego Marcesina
      Ultimo aggiornamento
      Webcam Live
      Nome della pista Stato pista* Neve Tipo di neve Km pista aperti**
      I lotti Chiuso 5–15 cm Naturale 4,00 / 4,00 km
      Note: È la pista che percorre la strada di collegamento delle  malghe  “ II Lotto, III Lotto e IV Lotto Marcesina” per sbucare nei pressi del Rifugio Albergo Marcesina.
      La Bianca Chiuso 5–15 cm Naturale 6,00 / 10,00 km
      Note: Dal Bivio Marcesina si estende verso Mala Buson, per poi scendere verso il rifugio Barricata. Una pista da un paesaggio incantato che negli ultimi chilometri sfiora i rami pesanti e carichi di neve, che si piegano leggermente sotto il peso del bianco manto. La luce del sole filtra attraverso i rami, creando un gioco di ombre e riflessi scintillanti sulla superficie della neve. 
      La Piana Chiuso 5–15 cm Naturale 20,00 / 20,00 km
      Note: É la pista principale che dalla partenza del Centro Fondo attraversa tutta la Piana di Marcesina fino al Rifugio Barricata. Segue  il tragitto del strada comunale ed è l’origine di tutte le altre piste.
      La Polveriera Chiuso 5–20 cm Naturale 6,00 / 6,00 km
      Note: Una pista che mostra tutta la distruzione dell’uragano tropicale Vaia avvenuta nella notte tra il 28 e il 29 ottobre 2018, colpendo circa 1.000 ettari per un totale di circa 350mila alberi. Lungo la pista è facile incontrarsi piccoli animali selvatici che usano la pista per la ricerca di cibo.
      La roda Chiuso 3–10 cm Naturale 5,00 / 10,00 km
      Note: È la pista che dalla casetta “ Genzianella” scende alla vecchia cava, per poi risalire verso Malga Ronchetto ed allungarsi nella gola di Campo cavallo. Percorrendo questa pista è possibile raggiungere il Centro Fondo Campomulo. 
      Le Mandrielle Chiuso 3–5 cm Naturale 5,00 / 5,00 km
      Note: Una pista che a pendenza costante ci porta alle piste del centro fondo Campomulo fino a raggiungere i piedi del Monte Ortigara.
      Le Scalette Chiuso 5–10 cm Naturale 6,40 / 6,40 km
      Note: Una pista stretta che percorre i confini di Mala Buson. Man mano che si avanza lungo la pista, si possono sentire solo i suoni della natura: il fruscio del vento tra gli alberi e, occasionalmente, il rumore di un ramo che si spezza, sopraffatto dalla neve. La vastità del bosco sembra avvolgere chiunque vi si inoltri, offrendo una sensazione di tranquillità e isolamento, come se si fosse in un altro mondo, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
      Pista Agonistica Chiuso 1–5 cm Naturale 5,00 / 5,00 km
    • Rifugio Valmaron

      Tutte le informazioni e gli orari li trovi sul minisito Vai al minisito
    • Scuola Sci Fondo Enego Marcesina

      Tutte le informazioni e gli orari li trovi sul minisito Vai al minisito
  • Centro Fondo Monte Corno

    Bollettino neve aggiornato a cura del gestore il

    Lusiana-Conco

    Vai al minisito
    • Piste da fondo

      Centro Fondo Monte Corno
      Ultimo aggiornamento
      Nome della pista Stato pista* Neve Tipo di neve Km pista aperti**
      Agonistica Granezza Chiuso 15–20 cm Programmata 1,00 / 5,00 km
      Agonistica Peca Chiuso 15–30 cm Naturale 6,00 / 7,00 km
      Pista illuminata notturna Chiuso 15–30 cm Mista 3,00 / 3,00 km
      Pria dell'Acqua Chiuso 15–20 cm Naturale 2,00 / 10,00 km
Piste da discesa
Stato piste
Impianti
di risalita
Altezza Neve
Snow park
Stato piste
Altezza Neve
Percorsi per ciaspole
Stato piste
Altezza Neve
  • Centro Fondo Monte Corno

    Bollettino neve aggiornato a cura del gestore il

    Lusiana-Conco

    Vai al minisito
    • Percorsi per ciaspole

      Centro Fondo Monte Corno
      Ultimo aggiornamento
      Nome della pista Stato pista* Neve Tipo di neve Km pista aperti**
      Percorso per ciaspole Chiuso 10–20 cm Naturale 5,00 / 5,00 km
info_outline

Stai pianificando la tua vacanza o il tuo weekend in Altopiano?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni