
L’attenzione alla qualità dei prodotti e la cura nel preparare piatti sani e genuini sono assicurate da Lella, che gestisce la cucina.
Lella è stata insegnante di cucina presso la Scuola Alberghiera di Asiago, ha lavorato per diversi anni all'Isola di Albarella e presso l'Ospedale di Marostica e di Bassano con varie mansioni. Ha voluto poi ottenere il diploma di maturità di Dietista per avere altresì un bagaglio di conoscenze che le permettesse di proporre ai propri clienti una cucina sana e leggera.
La gestione della Baita e l’accoglienza dei clienti è invece compito del simpatico Marino, che ha avuto modo di acquisire conoscenze nell'ambito turistico lavorando per circa 15 anni presso la Valtur Vacanze, con vari incarichi sia in Italia che all'estero, come accompagnatore degli sciatori, velista e a capo-bar.
La grande esperienza e il suo carattere aperto e molto disponibile mettono gli ospiti a loro agio: entrano come clienti e nella maggior parte dei casi partono come amici.
Da circa sette anni, Marino si dedica alla cottura delle carni alla griglia. Ha frequentato anche dei corsi per migliorare la qualità dei suoi piatti, che spaziano dalle grigliate miste con costine, salsicce e spiedini, ai galletti preparati in modo tradizionale o laccati con il miele, passando per deliziose tagliate, succulente costate e fiorentine.
La carne è sempre scelta con molta cura dal macellaio di fiducia, che fornisce carni da allevamenti locali e garantiti.