Pubblicata il 21 set 2020 alle 10.27
CULTURA

Con pochi semplici passaggi è possibile abbonarsi o regalare l’edizione digitale del noto quindicinale altopianese
Distanti dall’Altopiano, ma un po’ più vicini alla terra di origine grazie alla possibilità di leggere il nostro giornale in qualsiasi parte del mondo.
Nel concretizzare il servizio di …
Pubblicata il 12 feb 2020 alle 10.10
EVENTI ENOGASTRONOMICI

Made in Malga si farà ad Asiago come ogni anno, parola del sindaco Roberto Rigoni Stern
Made in Malga si farà come ogni anno, parola di sindaco.
Che fuga così i dubbi che hanno alimentato ipotesi e malumori di vario genere circolate
con insistenza, soprattutto nei giorni scorsi.
“ …
Pubblicata il 3 dic 2019 alle 11.51
SPORT

Conclusi i collaudi degli impianti delle Melette, le piste apriranno prima di Natale
Sono stati effettuati nei giorni scorsi i collaudi della seggiovia esaposto a sganciamento automatico delle Melette.
Lo conferma con orgoglio il primo cittadino di Gallio Emanuele Munari. “ …
Pubblicata il 18 nov 2019 alle 11.21
NATALE

Pro Loco e cittadini stanno lavorando insieme per creare una nuova ambientazione natalizia ispirata a Vaia
Un albero a crochet e un’ambientazione natalizia ispirata da Vaia. A Roana stanno lavorando e collaborando in tanti, uomini e donne, artigiani e commercianti, semplici cittadini, tutti con il …
Pubblicata il 23 ott 2019 alle 10.14
AMBIENTE E NATURA

Un regalo di compleanno per Mrs Jakobs
Certamente il fratello della signora Jakobs nell’optare per farle un originale regalo non ha pensato che l’avrebbe coperta di cotanta “responsabilità”.
La manager tedesca di una grande multinazionale si chiama Vaia, nome che è stato dato al potente evento che h …
Pubblicata l'11 ott 2019 alle 17.01
AMBIENTE E NATURA

La devastazione come fonte di nuove e grandi opportunità, un punto da cui ripartire per proiettarsi con speranza e nuovo vigore verso il futuro.
Nel primo anniversario della tempesta Vaia, dall’Altopiano si vuole lanciare un forte messaggio di rinascita.
L’artista asiaghese Moreno Panozzo, facendo sintesi tra il s …
Pubblicata il 10 set 2019 alle 16.02
AMBIENTE E NATURA

Asiago è capofila del progetto europeo “Skyscape”. In arrivo 976.000 euro per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori partner del progetto
Il Comune di Asiago, lo scorso gennaio, ha partecipato alla 3ª Call del Programma di finanziamento Europeo Interreg Italia- Austria con il progetto “ …
Pubblicata il 10 apr 2019 alle 12.05
AMBIENTE E NATURA

E’ un vulcano di idee.
“Confusionaria”, dice lei, caratteristica non negativa, direi, e comune a tutte le persone creative. Alla base del suo fare, organizzare,
ideare, creare c’è sempre il solito filo conduttore:
un profondo sentimento d’amore per la natura dell’Altopiano, la sua terra.
Cristina Panozzo, 37 anni, …
Pubblicata il 28 feb 2019 alle 13.02

Dal giorno 20 febbraio, decadute le due amministrazioni, la gestione ordinaria del territorio è affidata al commissario prefettizio Riccardo Stabile, coadiuvato dai due sindaci uscenti
Dopo il via libera del Consiglio regionale all’unione dei Comuni di Lusiana e Conco, è nato ufficialmente, mercoledì 20 febbraio, il …
Pubblicata il 12 feb 2019 alle 13.09
AMBIENTE E NATURA

“Esperienza estremamente emozionante. Alla fine Adriano mi ha fatto i complimenti, paragonando la mia camminata a quella di Cary Grant. Mi è piaciuto il rispetto che hanno avuto per il testo che avevo preparato”
Da Comandante ad attore per un giorno, il passo è stato davvero breve per Daniele Zovi.
Una telefonata inaspettata che ha sconvolto il suo …
Pubblicata il 30 gen 2019 alle 12.53
SALUTE E BENESSERE

Incontro tra la Giunta comunale e il primario Lorenzo Bertolin
Si tenuto in Municipio di Asiago il primo incontro ufficiale tra la giunta comunale e Lorenzo Bertolin, il nuovo primario facente funzioni del reparto di ortopedia dell’ospedale altopianese.
Un incontro conoscitivo ma anche “riparatorio” …
Pubblicata il 21 nov 2018 alle 15.27
AMBIENTE E NATURA

Nicola Lobbia, presidente del CAI Altopiano 7 C sottolinea l’importanza del ripristino anche sotto il profilo dell’economia turistica
Sentieri di montagna inaccessibili per i danni subiti e per il divieto emesso dalle ordinanze dei sindaci dell’Altopiano.
I danni causati dal maltempo che ha reso …
Pubblicata l'11 ott 2018 alle 18.03
CINEMA

“Una location d’alto livello – dice il regista Luciano Luminelli che per la pellicola rappresenta un plus valore”
Una settimana di ciak in Altopiano per le riprese del film diretto da Luciano Luminelli “Come Fratelli” che sarà nelle sale cinematografiche a Natale.
Il set è stato allestito n …
Pubblicata il 27 set 2018 alle 10.24
AMBIENTE E NATURA

Il progetto per il rilancio del comprensorio comincia finalmente a prendere forma
Mercoledì 12 settembre al Comprensorio sciistico delle Melette è stato varato il nuovo ponte Krauslava. Una bella notizia che fa ben sperare per la conclusione dei lavori entro quest’autunno.
Il prossimo passo sarà l’ …
Pubblicata il 24 set 2018 alle 10.55
FESTE E SAGRE

La Festa delle erbe d’autunno è in programma ad Asiago il 29 e 30 settembre 2018
Se si parla di erbe spontanee siamo abituati ad associarle soprattutto alla primavera, ma la natura ci offre i suoi doni in tutte le stagioni e di cose da scoprire sulle piante e sui benefici che ci regalano ce ne sono davvero tante.
Lo potremo fare grazie ad …
Pubblicata il 15 ago 2018 alle 14.25
TRADIZIONE

Partita in sordina alcuni anni fa, la manifestazione in onore della pecora ‘fodata’ (di Foza) è cresciuta di anno in anno tanto da diventare, per il paese che ne è la culla, uno degli avvenimenti di punta dell’estate. Attesa da molti perché unica nel suo genere, richiama turisti ed appassionati da tutta la regio …
Pubblicata il 22 giu 2018 alle 10.16
TRADIZIONE

I bambini delle scuole elementari di Gallio e Stoccareddo hanno piantato nuovi alberi, ad ultimare la piantumazione effettuata dall’Unione montana Reggenza Sette Comuni
540 nuovi alberi ad arricchire la Val di Nos. I bambini delle scuole elementari di Gallio, insieme ai compagni di Stoccareddo, hanno piantato un faggio per clas …
Pubblicata il 9 mag 2018 alle 11.26
TRADIZIONE

Una curiosa iniziativa della Pro loco di Mezzaselva per tramandare e far conoscere la lingua cimbra
A Mezzaselva, le panchine diventano luogo di contemplazione tra passato e presente: in quella che è la culla del cimbro, grazie all’ingegno e all’impegno di un gruppo della Pro Loco e …
Pubblicata il 26 apr 2018 alle 16.15
TURISMO

Il Comune di Gallio è pronto a promuovere un concorso di idee per valorizzare l'area del Pakstall
Sistemare e rilanciare la Valle del Pakstall in chiave più turistica che sportiva. E’ l’intenzione del Comune di Gallio che è pronto a promuovere un concorso di idee per valorizzare quest’area così ricca di risorse e di …
Pubblicata il 13 mar 2018 alle 12.19
FESTE E SAGRE

La sfilata si terrà sabato 2 giugno 2018, in occasione della Festa della Repubblica
Dopo aver sfilato a Bassano del Grappa nel 2016 e a Reggio Emilia nel 2017, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Drappo tricolore più lungo del mondo, ideato e realizzato dall’ …
Pubblicata il 7 feb 2018 alle 15.31
TURISMO

Si è tenuta in Municipio ad Asiago lo scorso 23 gennaio la conferenza stampa indetta dai sindaci di Asiago e Gallio per fare il punto sul progetto “Melette” sia sotto il profilo dell’andamento dei lavori che dell’iniziativa privata di azionariato diffuso per l’acquisizione dell’attuale società Mele …
Pubblicata il 29 nov 2017 alle 16.09
AMBIENTE E NATURA

Il Larici Park risulta essere il più a sud delle Alpi e apre nuove prospettive agli amanti delle evoluzioni sulla neve
Un altro piccolo gioiello che va ad aggiungersi a un’offerta turistica curata e qualificata, proseguendo in quell’importante e impegnativo progetto che i soci della Cima Larici srl stanno portando avanti per garanti …
Pubblicata il 9 nov 2017 alle 12.57
AMBIENTE E NATURA

Manca ancora quel segnale forte da parte della comunità, come emerso dai dati presentati dai promotori del progetto presentati al Millepini la sera del 1° novembre
“ …
Pubblicata il 29 set 2017 alle 17.54
AMBIENTE E NATURA

Alla scoperta della Val d'Assa, sull'Altopiano di Asiago Sette Comuni
La Val D’Assa si estende per circa 25 chilometri dalla Piana del Vezzena fino alla Val d’Astico. La parte iniziale è percorsa dalla SP349 che dalle Vezzene porta ad Asiago, ma a circa 5 Km da …
Pubblicata il 22 nov 2016 alle 13.12
ESCURSIONI E PASSEGGIATE

La sistemazione e la tabellazione dell’itinerario da Mosson ad Asiago verrà finanziata con i fondi raccolti durante le Escursioni Storico Umanitarie promosse da Tarcisio Bellò e Giorgio Spiller
L’antica strada del Costo tornerà a rivivere, grazie al gruppo ESU (Escursioni Storico Umanitarie), che ne ha promosso il …
Pubblicata l'8 nov 2016 alle 10.51
TURISMO

Si sta valutando l'ipotesi di far pagare un pedaggio per il passaggio sulle strade sterrate che conducono alla parte più alta dell'Altopiano
Il patrimonio silvo-pastorale dell’Altopiano, nonché quello paesaggistico attirano turisti da ogni parte d’Italia e dall’estero; in alcuni periodi dell’anno quest’oasi felice è davvero molto af …
Pubblicata il 2 set 2016 alle 18.08
PARCHI

Tutti sono invitati a mettere il proprio pezzetto di legno (dimensioni 20X20, altezza 2/3 centimetri) consegnandolo dal 29 agosto al 10 settembre all’Ufficio Turistico di Gallio (Altopiano di Asiago). Un artista assemblerà il tutto.
L’Associazione “Amici di Silvia, Lisa e Roberta” Onlus, dopo le tante iniziative di cui già vi abbiam …
Pubblicata il 6 lug 2016 alle 17.41
GRANDE GUERRA

Le mostre sulla Grande Guerra ad Enego: interessanti ed imperdibili percorsi storici da scoprire sull'Altopiano di Asiago durante la stagione estiva 2016
Enego apre la stagione estiva e quindi turistica, così si spera,con un offerta davvero ghiotta, rivolgendosi in particolare agli …
Pubblicata il 23 giu 2016 alle 12.48
TURISMO

Poter scoprire e vivere il territorio anche se non si è molto allenati: questo è il bello dell'e-bike, la bici a pedalata assistita!
Scoprire e vivere il territorio in sella a una bicicletta fa godere meglio l’ambiente, permette di osservare bene ciò che ci circonda e di fermarsi un po’ ovunque. Inoltrarsi in bicicletta anche su str …
Pubblicata il 15 apr 2016 alle 15.32
BAMBINI E RAGAZZI

Vie e piazze si trasformeranno in mondi magici con le ambientazioni e i personaggi delle fiabe classiche e delle leggende altopianesi.L’iniziativa si svolgerà nei due fine settimana di fine maggio
E se la famosa prova della scarpetta di Cenerentola avvenisse in Piazzetta Monte Zebio, o il coniglio di …
Pubblicata il 16 feb 2016 alle 16.18
TURISMO

"Lo sci: per il turismo invernale è essenziale". E così nasce un gruppo spontaneo per creare un movimento d’opinione a sostegno di impiantisti e amministrazioni.
Meglio tardi che mai! Un’esclamazione che viene naturale pensando al gruppo spontaneo che sta prendendo forma in Altopiano con l’intento di riconoscere il …
Pubblicata l'8 feb 2016 alle 06.00
OSSERVATORIO ASTRONOMICO

Grande successo per “Colazione con la cometa", l'interessante iniziativa proposta all'Osservatorio Astronomico di località Pennar per l'osservazione della Cometa Catalina
“Preferisce tè o caffè? E la brioches come la vuole: vuota, al cioccolato o alla marmellata?”. Domande normali se si tratta di ordinare la colazione in un bar, ma sentirse …
Pubblicata il 4 feb 2016 alle 13.02
EVENTI ENOGASTRONOMICI

Il concorrente di MasterChef 2015 Lorenzo De Guio ha invitato i suoi "colleghi" a visitare Roana e l'Altopiano di Asiago
Week-end in Altopiano per alcuni concorrenti dell’edizione italiana di MasterChef 2015, il talent show culinario più famoso al mondo, in onda su Sky Uno.
Seppur avversari nel pro …
Pubblicata il 28 set 2015 alle 10.33
CONCORSI

Nell’ambito dei Distretti del Commercio organizzato anche un premio letterario per fiabe legate a cultura e tradizione dell’Altopiano, riviste in chiave moderna.
Prendono avvio in questi giorni due azioni inserite all’interno del progetto dei Distretti del Commercio, con la pubblicazione dei relativi bandi di concorso.
Nell’ambito …
Pubblicata il 7 ago 2015 alle 18.26
ESCURSIONI E PASSEGGIATE

Insieme è meglio! Guide Altopiano, Ottocento% e A7C Orienteering Klubb uniti per il territorio dell'Altopiano di Asiago
“Indossate le scarpe da trekking o salite in sella alla bicicletta e seguiteci, vi faremo conoscere meglio il nostro territorio, se vi va anche con mappa e bussola”.
La proposta è la stessa, i modi sono diversi, ma la …
Pubblicata il 22 lug 2015 alle 10.14
SPORT

Siamo ormai nel bel mezzo dell’estate e come ogni anno, l’Altopiano che vede nel turismo una risorsa fondamentale si riempie di visitatori, molti ospiti che si recano quassù per conoscere le nostre bellezze o per riscoprire gli otto Comuni usufruendo delle seconde case. Insieme ad …
Pubblicata il 22 giu 2015 alle 17.25
GRANDE GUERRA

Il Sacrario Militare del Leiten, monumento dal grandissimo valore storico e culturale, luogo simbolo del nostro Altopiano in particolare in questo momento in cui ricorre il Centenario della Grande Guerra di cui costituisce un’eredità, dovrebbe essere accessibile tutti i giorni per …
Pubblicata il 18 feb 2015 alle 11.48
MOUNTAIN BIKE

La bicicletta con gomme di grandi dimensioni, che garantisce possibilità stupefacenti sulla neve e su terreni instabili, sta prendendo piede anche da noi.
Un’opportunità che non è da tutti, ma, per chi ha lo spirito e il fisico per farlo, arrivare in …
Pubblicata il 3 feb 2015 alle 10.30
SALUTE E BENESSERE

Collaudata una speciale bici per far sciare chi è costretto in una sedia a rotelle
Una bici speciale per far sciare chi si trova in sedia a rotelle; un attrezzo che sa di miracoloso ma che per lo Spav Team è semplicemente all'ordine del giorno.
Lo strumento, nato da studi dell' …
Pubblicata il 29 gen 2015 alle 10.09
TURISMO

“Che le piste e gli impianti di risalita siano necessari per il turismo invernale è mia convinzione da sempre e lo dicono gli atti amministrativi da noi assunti negli ultimi 10 anni. Quanto ci crediamo, come amministrazione di Asiago, lo testimonia il …
Pubblicata l'11 dic 2014 alle 18.06
TURISMO

Il sindaco di Gallio Emanuele Munari fa il punto della situazione: “Si continua a lavorare con impegno. Coinvolgeremo nel progetto anche i proprietari di seconde case”
Le Melette apriranno anche in questa stagione invernale. La proprietà ha garantito che farà la sua parte e gli impianti sono già …
Pubblicata il 24 nov 2014 alle 15.35
TURISMO

Sabato 29 novembre 2014 andrà in onda una puntata della trasmissione di Rai2 interamente dedicata al nostro territorio. Osvaldo Bevilacqua: In Altopiano c’è tutto, manca soltanto il mare.
Quali sono le eccellenze di Asiago dal punto di vista turistico? Il conduttore …
Pubblicata il 19 nov 2014 alle 09.50
CINEMA

Di Asiago e dell’Altopiano ricorderanno non solo l’esperienza lavorativa sul set, che per loro è stata molto coinvolgente, “grazie anche – dicono – …
Pubblicata il 30 ott 2014 alle 09.53
CINEMA

“Siamo sepolti sotto la neve … anche stanotte ne è venuta tanta, adesso ha uno spessore di 4 metri e mezzo … e ancora non ha smesso di nevicare …”
Sono le parole che accompagnano le immagini iniziali del trailer di Torneranno i prati che il regista Ermanno Olmi ha girato in Altopiano lo scorso inverno, …
Pubblicata il 15 ott 2014 alle 10.11
CINEMA

Visite guidate alle trincee costruite in Val Giardini per le riprese del film Torneranno i prati di Ermanno Olmi. Verranno proposte ogni domenica dal 19 ottobre al 23 novembre, nei giorni 1 e 2 novembre e in altre date destinate alle scolaresche.
Gli accompagnatori saran …
Pubblicata il 15 ott 2014 alle 09.58
TRADIZIONE

“Sarebbe bello che un giorno, leggendo un mio racconto, qualcuno potesse individuare il luogo e provare i miei stessi sentimenti e le mie stesse sensazioni”.
Un desiderio, quello espresso da Mario Rigoni Stern, provato da chissà quanti dei suoi lettori, che oggi trova risposta grazie al progetto di cooperazione transazionale …
Pubblicata il 15 set 2014 alle 12.28
INAUGURAZIONI

È nata una nuova scuola sci sull’Altopiano di Asiago, è la Larici - Val Formica, team formato da quattordici maestri. Alcuni sono giovani, altri hanno un’esperienza anche trentennale nell’insegnamento, si tratta dunque di un gruppo in grado di abbinare tradizione e …
Pubblicata il 21 ago 2014 alle 19.21
GRANDE GUERRA

Un cammino della memoria, che prenderà il via il prossimo 24 agosto quando una spedizione storico – alpinistica ripercorrerà in 53 tappe un percorso che parte da Livigno per arrivare a Redipuglia, lungo la linea del fronte, attraversando luoghi e monti storici della Grande Guerra. …
Pubblicata il 6 ago 2014 alle 17.59
AMBIENTE E NATURA

L’uomo dei monti ha detto sì! In occasione della sua presenza ad Asiago il 14 agosto nell’ambito della rassegna 2014 di “Aperitivo con l’autore”, l’alpinista estremo famoso per le sue imprese invernali sulle vette più alte del mondo, si è reso disp …
Pubblicata il 30 lug 2014 alle 11.10
TURISMO

L'Aeroporto Romeo Sartori di Asiago: novità per l'estate
Raduni, raid, manifestazioni, turismo. Sono gli ingredienti che il proprietario dell' Aeroporto Romeo Sartori di Asiago, l'imprenditore trevigiano Bruno Zago, vuole …
Pubblicata l'8 lug 2014 alle 18.44
AMBIENTE E NATURA

LE MELETTE di Gallio sull'Altopiano di Asiago sono in vendita: le compriamo noi?
Il sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern avanza la proposta di un azionariato popolare per acquisire la proprietà del comprensorio sciistico. “Servono 2,8 milioni di euro, ma ne va della nostra economia”.
Una stagione inverna …
Pubblicata il 23 giu 2014 alle 12.54
SPORT

I Campionati mondiali di Orienteering: Asiago e Gallio tra le sedi delle gare, dal 5 al 12 luglio tra Veneto e Trentino, iscritti 500 atleti di 54 nazioni
Circa 500 atleti di 54 nazioni daranno vita dal 5 al 12 luglio prossimi ai Campionati del Mondo assoluti di Orienteering ( …
Pubblicata il 12 giu 2014 alle 12.51
AMBIENTE E NATURA

La strada della vecchia ferrovia sull'Altopiano di Asiago ancor più bella e accessibile grazie al contributo di enti e cittadini
La Strada del Trenino, bellissimo percorso nel verde tanto amato da residenti e turisti, diventa più bella e funzionale!
Continua infatti l’opera di valorizzazione del tracciato ex ferrovia iniziata circa 5 anni fa, dopo la concessione da parte della Regione Veneto di un contributo per la sua ristrutturazione, grazie all’interessamento in primis dell’Associazione Artigiani. Attualm …
Pubblicata il 26 mag 2014 alle 18.58
TRADIZIONE

La Grande Rogazione… evento atteso, vissuto in maniera intima dalla gran parte degli asiaghesi, non può e non deve diventare “merce turistica”
Sabato 31 maggio ci si ritroverà con lo spirito di sempre, in una giornata di cammino che reca in sé storia, tradizione e sentimenti profondi.
Un richiamo irresistibile, un invito indeclinabile, un momento privilegiato per sentirsi comunità, per camminare fianco a fianco, a volte riscoprendo, a volte rinvigorendo il nostro appartenere a questa terra, a questi monti, a questa gente. “Siamo gli uni degli altri” diceva il maestro Patrizio.
Pubblicata il 29 apr 2014 alle 11.33
INAUGURAZIONI
Si prepara un grande evento per l’inaugurazione ufficiale dei lavori sui siti della Grande Guerra dell'Altopiano di Asiago
Le celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra in Altopiano, al di là di qualche piccolo appuntamento già programmato, vedi ad esempio l’escursione sui luoghi di Vera Brittain tenutasi sabato 26 aprile a Lusiana, potrebbero aprirsi con un grande evento organizzato dal Comitato per il centenario dell’Altopiano ...
Pubblicata l'11 apr 2014 alle 18.41
MUSEI
Il Museo dei Cuchi, una collezione unica e dal valore inestimabile che rischia di morire
Ad anni alterni in occasione della Sagra di San Marco, grazie all’organizzazione di Gianfranco e Vania Valente del Museo dei Cuchi di Cesuna, si è dato vita alla Biennale Internazionale del fischietto in terracotta, che con il susseguirsi delle edizioni ha richiamato un numero sempre maggiore di partecipanti da tutto il mondo.
Pubblicata il 2 apr 2014 alle 15.48
AMBIENTE E NATURA
Dal Bostel ai percorsi storici e paesaggistici dell'Altopiano di Asiago: Rotzo valorizza le sue ricchezze turistiche
Valorizzare, com’è doveroso, la zona archeologica del Bostel a scopo turistico e didattico. In quest’ottica, l'amministrazione comunale di Rotzo si è impegnata a risolvere il problema del baito, la struttura presente in loco che ha sempre operato in regime di provvisorietà.
Pubblicata il 17 mar 2014 alle 19.06
LIBRI
Aspettando il premio Mario Rigoni Stern, dedicato al noto scrittore di Asiago, per la letteratura multilingue delle Alpi
Certe interviste forse non andrebbero pubblicate, la montagna e la morte impongono silenzio: questo forse direbbe Mario Rigoni Stern e la scelta di sua moglie Anna di non parlare del marito è sicuramente in linea con questo pensiero. Lei, signora austera e riservata, non si perde in chiacchiere...
Pubblicata il 3 mar 2014 alle 11.49
CINEMA
Terminate le riprese del film di Ermanno Olmi sulla Prima Guerra Mondiale girato sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Con la simulazione di un bombardamento sulla trincea ricostruita al Dosso di sopra, si son concluse, alcune sere fa, le riprese del film di Ermanno Olmi sulla prima guerra mondiale, girato sull'Altopiano di Asiago tra i Larici, la Val Giardini e lo Zebio.
Pubblicata il 21 feb 2014 alle 16.14
CIASPOLATE
Escursioni in montagna, quando la neve è tanta serve prudenza
Prima di partire, attrezzati e in compagnia, consultare meteo e bollettini delle valanghe.
E se le condizioni non sono sicure, bisogna saper rinunciare.
La montagna d’inverno, soprattutto nelle giornate limpide e so ...